Merenda condivisa

View Calendar
14/03/2024 14:00 - 16:00

Merenda condivisa

Ogni giovedì (con l’eccezione di un paio di martedì) una classe di primaria o secondaria a turno, con la partecipazione anche di nido e materna, metterà a disposizione di tutti i bambini e ragazzi che vorranno avvicinarsi al banco di vendita una merenda dolce e salata.

Related upcoming events

  • 01/09/2025 All day

    Inizio anno educativo Asilo Nido

  • 10/09/2025 08:00 - 10/09/2025 13:00

    Per la nostra Scuola Primaria Paritaria e per la nostra Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria e Legalmente Riconosciuta, l'anno scolastico 2025-2026 inizierĂ  il 10 settembre 2025.

    Le lezioni termineranno il 5 giugno 2026.

  • 01/11/2025 All day


    Già sul finire del II secolo troviamo una vera e propria venerazione dei santi. All’inizio, i santi martiri, ai quali ben presto furono assimilati gli apostoli, testimoni ufficiali della fede. Dopo le grandi persecuzioni dell’Impero romano, diventano gradualmente oggetto di venerazioni uomini e donne che hanno vissuto in modo bello, eroico la vita cristiana: il primo santo non martire fu san Martino di Tours. Verso la fine dell’anno mille, di fronte all’incontrollato sviluppo della venerazione dei santi, e del “commercio” attorno alle reliquie, si elaborò un processo per la canonizzazione, fino ad arrivare alla prova dei miracoli. La solennità di tutti i Santi ha inizio in Oriente, nel IV secolo, per poi diffondersi, pur con date diverse. A Roma, il 13 maggio; in Inghilterra e Irlanda, a partire dall’VIII secolo, il 1° novembre. Data, quest’ultima, che si affermerà anche a Roma a partire dal IX secolo. La solennità cade verso la fine dell’anno liturgico, quando la Chiesa tiene fisso lo sguardo al termine ultimo, e già pensa a quanti hanno varcato le porte del Cielo.

    (https://www.vaticannews.va/it/festivita-liturgiche/tutti-i-santi.html)

  • 24/12/2025 - 06/01/2026 All day

    A Betlemme nella grotta dove è nato Gesù

    https://youtu.be/2gfpBNOZNVQ?si=uMzH7V_0JIZW3pDE

  • 19/01/2026 All day

    La festa di San Bassiano a Bassano del Grappa, che si celebra il 19 gennaio, è la festa del santo patrono della città. La giornata prevede eventi e celebrazioni, tra cui una cerimonia in sala Da Ponte dove vengono presentate le attività del Museo Civico e vengono assegnati diversi premi, tra cui il Premio San Bassiano, il Premio Città di Bassano del Grappa e il Premio Cultura Città di Bassano del Grappa, oltre a premi per tesi di laurea.

  • 16/02/2026 - 18/02/2026 All day
  • 02/04/2026 - 07/04/2026 All day
  • 01/05/2026 All day