Documenti / Didattica

***

Informativa Privacy


Diritti dell’interessato
Ai sensi e per gli effetti di cui al GDPR, agli interessati sono riconosciuti i seguenti diritti che potranno esercitare nei confronti dell’ Istituto Vescovile Antonio Graziani:

  1. diritto di accesso – art. 15 GDPR: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi;
  2. diritto di rettifica – art. 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che riguardano l’Utente e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  3. diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) – art. 17 GDPR: laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano;
  4. diritto di limitazione di trattamento – art. 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati; il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato;
  5. diritto alla portabilità dei dati – art. 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che riguardano l’Utente forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i dati personali dell’Utente siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  6. diritto di opposizione – art. 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che riguardano l’Utente basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle liberty dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
  7. diritto di revoca – art. 7 GDPR: l’Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  8. diritto di reclamo – art. 77 GDPR: l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autority Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma (RM).
  9. Minori – Il Titolare raccoglie le informazioni personali riferite allo stesso in conformità a quanto prescritto dal Codice Privacy e dal GDPR e, in ogni caso, previa l’espressa autorizzazione dei soggetti esercenti la potestà genitoriale o la tutela legale che sottoscrivono, anche a tal fine, la presente informativa.